2) Il perdono: "Rinnova in me uno spirito saldo"(Salmo 51).
Martedì 17 novembre parrocchia di Oreno.
Il foglio dell°incontro -
La registrazione della riflessione (1a Parte - 2a Parte) -
La registrazione dell°Actio -
3) La salvezza: "La sua gloria abiti la nostra terra" (Salmo 85).
Martedì 15 dicembre parrocchia di Burago.
Il foglio dell°incontro -
La registrazione della riflessione -
La registrazione dell°Actio -
4) La misura dell’amore di Dio: "L’amore del Signore è da sempre" (Salmo 103).
Martedì 2 febbraio parrocchia di Ruginello.
Il foglio dell°incontro -
La registrazione della riflessione -
La registrazione dell°Actio -
5) La misericordia si racconta: "Una generazione narra all’altra le tue opere" (Salmo 145).
Martedì 5 aprile parrocchia di Bernareggio.
Il foglio dell°incontro -
La registrazione della riflessione -
La registrazione dell°Actio -
6) Maria prega per i peccatori: "La sua misericordia si stende su quelli che lo temono" (Magnificat).
Martedì 10 maggio parrocchia di S. Stefano di Vimercate (Santuario).
Il foglio dell°incontro -
La registrazione della prima parte della riflessione -
La registrazione della seconda parte della riflessione -
________________________________________
ANNO PASTORALE 2014 / 2015
Due saranno i cammini proposti quest°anno per la formazione degli adulti:
1 - La lectio divina

L’Azione Cattolica del decanato di Vimercate ha chiesto a don Luca di
tenere la predicazione. Gli adulti sono invitati a partecipare a questi incontri mensili
di approfondimento della Parola di Dio e di metodo di preghiera.
Il titolo di questo percorso è "Rinascere di nuovo (dall’Alto)" e
affronterà alcuni incontri personali di Gesù a partire dal Vangelo secondo Giovanni.
Questi incontri prendono il posto della Scuola della Parola che si svolgeva nella nostra
Comunità Pastorale.
Apriamoci alla dimensione del decanato con la nostra partecipazione.
A questo link verrà caricato il materiale delle varie serate.
2 - Gli incontri formativi

Una serie di tre incontri ispirati dalle tematiche del Sinodo sulla famiglia
e dedicati alla riflessione e alla catechesi per gli adulti
circa tematiche familiari di vitale importanza che richiedono
conoscenza e condivisione.
________________________________________
SCUOLA DELLA PAROLA 2013 / 2014
"Il campo è il mondo: vie da percorre incontro all°umano"
Itinerario spirituale dal Vangelo secondo Luca.
1) Venerdì 18 ottobre alle ore 21 presso la chiesa di Bernareggio.
Pietro, l°umano che scopre la fede (Lc. 5,1 - 11)
Il foglio dell°incontro - La trascrizione della riflessione
2) Venerdì 15 novembre ore 21 presso la chiesa di Sulbiate.
La peccatrice, l°umano ferito, giudicato e sanato (Lc 7,36 - 50)
Il foglio dell°incontro - Registrazione della riflessione (18Mb) - La trascrizione della riflessione
3) Venerdì 13 dicembre ore 21 presso la chiesa di Aicurzio.
Marta e Maria, le priorità dell°umano (Lc 10, 38 - 42)
Il foglio dell°incontro - Registrazione della riflessione (18Mb) - La trascrizione della riflessione
Domenica 15 dicembre alle 18,00 presso la chiesa di Villanova:
"HAPPY (WORD) HOUR"
al termine dei primi tre incontri della Scuola Della Parola, don Luca propone un momento di "scambio nella fede", confronto e osservazioni con lui e tra e con tutti coloro vorranno partecipare.
Al termine, previsto per le 19,30, momento di condivisione con cibo e bevande portati dai medesimi partecipanti presso il salone dell°oratorio. Chiusura dell°evento prevista per le 21 / 21,30.
4) Lunedì 20 gennaio presso la chiesa di Villanova.
Il notabile ricco: le cose materiali che svuotano l°umano (Lc. 18,18 - 30)
Il foglio dell°incontro - Registrazione della riflessione (18Mb) - La trascrizione della riflessione
5) Lunedì 17 febbraio presso la chiesa di Bernareggio.
Zaccheo: l°umano cercato e ritrovato (Lc. 19,1 - 10)
Il foglio dell°incontro - Registrazione della riflessione (17Mb) - La trascrizione della riflessione
6) Lunedì 10 marzo ore 21 presso la chiesa di Sulbiate.
I due ladroni: la disperazione e l°affidamento dell°umano (Lc. 23, 33 - 43)
Il foglio dell°incontro - Registrazione della riflessione (17Mb) - La trascrizione della riflessione
La scuola della Parola è un incontro che insegna il metodo della "lectio divina" per la preghiera.
La predicazione è tenuta da don Luca. Gli incontri durano un°ora.
Ogni incontro viene introdotto da un salmo, poi proclamazione della Parola,
ascolto della predicazione e buon spazio di silenzio per la preghiera personale davanti all°Eucaristia.
Può essere utile portare una penna e...la tua umanità!
________________________________________
SCUOLA DELLA PAROLA 2012 / 2013
"
La tua fede ti ha salvato"
Pagine del Vangelo di Marco nell°Anno della Fede
1.
Venerdì 19 ottobre 2012 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Villanova.
Credete al Vangelo! "Il tempo propizio" (Mc 1, 14 - 15) 2.
Venerdì 16 novembre 2012 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Aicurzio.
La guarigione del paralitico. "Il Figlio dell°uomo ha il potere di perdonare i peccati"(Mc 2,1 - 13) 3.
Venerdì 14 dicembre 2012 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Sulbiate.
La tempesta sedata. "Non avete ancora fede?" (Mc. 4,35 - 41)
4.
Lunedì 28 gennaio 2013 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Bernareggio.
La donna emorroissa e la figlia di Giairo. "La tua fede ti ha salvata" (Mc. 5, 21 - 43)
5.
Lunedì 18 febbraio 2013 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Villanova.
Gesù a Nazaret. "E si meravigliava della loro incredulità" (Mc. 6, 1-6a) 6.
Lunedì 18 marzo 2013 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Aicurzio.
La fede di un padre. "Credo, aiuta la mia incredulità" (Mc. 9,14-29) 7.
Venerdì 19 aprile 2013 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Sulbiate.
La croce. "Davvero quest°uomo era figlio di Dio" (Mc. 14,24-41) Ecco la
locandina riassuntiva.
La scuola della Parola è un incontro che insegna il metodo della lectio divina per la preghiera. La predicazione è tenuta da don Luca.
Gli incontri durano un°ora. Viene consegnato un libretto con i testi di riferimento per tutto il cammino dell°anno. Ogni incontro viene introdotto da un salmo, poi proclamazione della Parola, ascolto della predicazione e buon spazio di silenzio per la preghiera personale davanti all°Eucaristia.
Può essere utile portare una penna e...il cuore!