martedì 30 gennaio presso la chiesa di Sulbiate.
LIBERI DI SCEGLIERE... O COSTRETTI A SCEGLIERE?
20 marzo 2017:
Suor Gloria Riva"E io a te dico: tu sei Pietro..." (Matteo 16,18)La bellezza dello sguardo di fede nell°esperienza dell°ApostoloLe immagini presentate -
La regsitrazione della serata (prima parte) -
La regsitrazione della serata (seconda parte) -
11 aprile 2017:
prof. Franco Nembrini"Che cosa è l°uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell°uomo perché te ne curi?" (Salmo 8)
L’esperienza cristiana partendo dalla vicenda umana descritta nel dramma "Miguel Mañara" La regsitrazione della serata (prima parte) -
La regsitrazione della serata (seconda parte) -
La regsitrazione della serata (terza parte) -
La regsitrazione della serata (quarta parte) -
____________Link per approfondire:____________
Per una riflessione durante la pausa caffè ->
Da meditare con calma e attenzione
________________________________________
9 aprile 2016Dopo il primo ciclo più... "teorico", ecco una nuova serie di testimonianze,
ispirate alle opere di misericordia, sempre in occasione del Giubileo.

Giovedì 14 aprile 2016ORE 21 - PRESSO LA PARROCCHIA DI BERNAREGGIO
LA MALATTIA LUOGO D’INCONTRO
Dott. Momcilo Jankovic direttore del Day Hospital di Ematologia Pediatrica dell°ospedale San Gerardo di Monza
L°introduzione/testimonianza del fotografo del libro: Attilio Rossetti -
Un°intervista al dottor Jankovic in occasione della presentazione del libro -
La prima parte della testimonianza del dottore -
A causa di un disguido tecnico, solo una piccola parte dell°incontro è stata registrata.
Il video di presentazione del nuovo libro -
Giovedì 21 aprile 2016ORE 21 - PRESSO LA PARROCCHIA DI VILLANOVA
DARE DA MANGIARE AGLI AFFAMATI
La comunità si muove nella nuova Milano
Fra Carlo Cavallari del Centro Sant°Antonio dei Frati Minori
La prima parte della testimonianzaLa seconda parte della testimonianzaGiovedì 28 aprile 2016ORE 21 - PRESSO LA PARROCCHIA DI SULBIATE
ERO UN ESTRANEO E MI AVETE ACCOLTO
Suor Maria Teresa Martino dell’Opera di Fratel Ettore
La prima parte della testimonianzaLa seconda parte della testimonianzaIl video su Fratel Ettore (da YouTube)L°iniziativa "Settimana di preghiera e lavoro"Giovedì 19 maggio 2016ORE 21 - PRESSO LA PARROCCHIA DI AICURZIO
LA PENA TRA GIUSTIZIA E VENDETTA. E LA MISERICORDIA?
Prof. Leonardo Nazzaro docente presso il Liceo Agnesi ed educatore carcerario
La prima parte della testimonianzaLa seconda parte della testimonianza
________________________________________
30 gennaio 2016
Catechesi quaresimale nell°Anno Santo della Misericordia:

Lunedì 15 Febbraio - ore 21 Chiesa parrocchiale di Sulbiate
LA MISERICORDIA SECONDO LE SCRITTURE
Il perdono tra Antico e Nuovo Testamento
Relatore: Prof. Luca Crippa Teologo Il foglio dell°incontro -
La registrazione dell°introduzione del parroco -
La registrazione della prima parte della riflessione -
La registrazione della seconda parte della riflessione -
La registrazione delle domande -
La registrazione della preghiera finale -
Lunedì 22 Febbraio - ore 21 Chiesa parrocchiale di Villanova
LA SCOPERTA DELLA MISERICORDIA ALL’INIZIO DELLA CHIESA
Relatore: Mons. Francesco Braschi Dottore della Biblioteca Ambrosiana Direttore della Classe di Slavistica dell°Accademia Ambrosiana La registrazione della prima parte della riflessione -
La registrazione della seconda parte della riflessione -
La registrazione di una piccola integrazione -
La registrazione delle domande -
Martedì 1 Marzo - ore 21 Chiesa parrocchiale di Bernareggio
MISERICORDIA E VERITÀ S’INCONTRERANNO (SALMO 84)
L’esperienza della colpa e del pentimento come liberazione
per un autentico senso del peccato
Relatore: Dott.ssa Claudia Ciotti Psicologa La registrazione della prima parte della riflessione -
La registrazione della seconda parte della riflessione -
La registrazione della terza parte della riflessione -
La registrazione delle domande -
Martedì 8 Marzo - ore 21 Chiesa parrocchiale di Aicurzio
IL PECCATORE PERDONATO
Itinerario penitenziale e sacramento della Riconciliazione
Relatore: Don Cristiano Passoni Padre spirituale del seminario arcivescovile di Milano
La registrazione della prima parte della riflessione -
La registrazione della seconda parte della riflessione -
________________________________________
26 gennaio 2016: Divina liturgia

________________________________________
17 dicembre 2015: Invito al cinema

________________________________________
17 ottobre 2015: Gran Concerto

Da evidenziare
i curricula dei due artisti e la scaletta dei brani.
Per chi se lo fosse perso o per chi non ha potuto esserci, proponiamo un... assaggio:
ecco cosa può fare l°organo nella chiesa di Bernareggio
e, in esclusiva, la prima esibizione in concerto del
Karnyx, antico strumento celtico.

Brano 4 (1 min)
Brano 11 (1 min)
Brano 9: il Karnyx (1 min)
Ringraziamo i maestri
Ivano Ascari e
Leonardo Carrieri per la meravigliosa serata.
________________________________________
Maggio 2015: Cineforum

Ecco le schede perparate dal
dott. Davide Brambilla sui due film:
Giovedì 7 maggio
Il mio grosso grasso matrimonio greco
Giovedì 21 maggio
East is East
________________________________________
Aprile - Maggio 2015:
L°amore più grande - Sindone 2015
Una serata preparatoria e un pellegrinaggio
in occasione dell°ostensione straordinaria della Sindone.
Ecco la locandina.
________________________________________
Anno Pastorale 2014/2015: Incontri formativi per adulti:
(in collaborazione con la Commissione Famiglia).

All°inizio degli incontri di catechesi relative alla famiglia,
vogliamo proporre la lettura della testo finale della
"Relatio Synodi della terza Assemblea generale straordinaria
del Sinodo dei Vescovi:
"Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell°evangelizzazione".
Disponibile sul
sito della Santa Sede o, piu° comodamente,
in pdf qui.
_____________Attività svolte:_____________
VolontariAmo 2014 - 10 e 12 settembre 2014
Cinema... sotto le stelle - 16 e 23 luglio 2014
Cineforum - 15 e 22 maggio 2014
Visita alla chiesa di San Maurizio e al museo archeologico di Milano - 13 aprile 2014
Divina liturgia - 28 gennaio 2014
Incontri nell°anno pastorale 2013/2014:
29/11/2013: Mohamed Ba
06/02/2014: "Scendere in profondità: la disciplina dell’anima e del corpo" con Umberto Pelizzari
Chiese aperte - 2013/2014
- - - 2014 - - -
Gita a Pavia - 3 novembre 2013
VolontariAmo III edizione - 4 e 6 settembre 2013
"Il pranzo di Babette" - Cineforum all°aperto - 18 luglio 2013
Cineforum nell°anno della fede - 16 e 23 maggio 2013
Visita alla mostra di Costantino e alla Basilica di S. Lorenzo Maggiore - 24 marzo 2013
Divina liturgia - 23 gennaio 2013
- - - 2013 - - -
Incontri nell°anno della fede:
La fede degli uomini liberi, la fede degli uomini tristi
Relatore: Luca Crippa - 9 novembre 2012
La fede: una missione per la vita
Relatore: padre Giancarlo Politi - 5 dicembre 2012
VolontariAmo II edizione - 7 settembre 2012
Serata musicale con gli stand delle associazioni di volontariato del territorio.
Un regalo per una persona speciale... - 23 maggio 2012
Film Family - 8 e 15 maggio 2012
In collaborazione con la Commissione Famiglia, due incontri di cineforum con film dedicati al tema della famiglia, in preparazione all°incontro mndiale di inizio giugno. Scopri i dettagli sul volantino.
Divina liturgia - 26 gennaio 2012
Pubblichiamo un racconto, una riflessione, sulla Divina liturgia in rito bizantino-slavo celebrata lunedì 16 gennaio nella chiesa S. Maria Nascente di Bernareggio.
L°iniziativa, partecipata da un gran numero di persone, è stato un modo per introdurci alla settimana per l°unità dei cristiani. Leggi il testo.
- - - 2012 - - -
Catechesi di Avvento 2011
.jpg)
Il tema centrale è stato quello della famiglia, in preparazione all°incontro mondiale di Milano, vista in diverse prospettive.
Visita la pagina dell°evento.
Scopri l°iniziativa VolontariAmo 2011
Nell°anno europeo del volontariato, due cineforum ed una serata musicale per riflettere sul tema.
______________Semi di luce:______________
Visita la pagina del bollettino di approfondimento "Semi di luce"
________________Contatti:________________
Se desideri maggiori informazioni o sei interessato alle nostre iniziative, scrivici al seguente indirizzo: cultura.reginadegliapostoli@gmail.com